Un rifugio esclusivo dove il lusso incontra l’essenza delle Bahamas
Il Gruppo Dogado propone un’opportunità immobiliare unica nel cuore dei Caraibi: un resort di lusso situato sulla spiaggia di Snow Bay, sull’isola di San Salvador, alle Bahamas. Un sogno caraibico tra design italiano e natura incontaminata.
Circondato da acque turchesi e sabbia bianchissima, il resort incarna un nuovo concetto di ospitalità sostenibile: un luogo in cui design, natura e comfort contemporaneo convivono in perfetta armonia.
San Salvador è una delle isole più autentiche e riservate dell’arcipelago, ma anche una delle più accessibili: dispone infatti di un aeroporto internazionale, con collegamenti diretti da Miami, Nassau, Parigi e Canada, che rendono questo paradiso a portata di volo per ospiti e investitori da tutto il mondo.
Architettura e stile: l’eccellenza del design italiano
Il resort è un complesso residenziale e ricettivo di quattro ville indipendenti per una capacità totale di dieci ospiti. Completano la proprietà una raffinata zona comune con ristorante, bar e lounge area e una struttura di servizio perfettamente integrata nel contesto tropicale. Un sogno caraibico tra design italiano e natura incontaminata.
Ogni villa è un gioiello di architettura contemporanea costruito con materiali d’eccellenza interamente importati dall’Italia: pavimenti, infissi, arredi e dettagli curati in ogni aspetto estetico e tecnico. Le finiture sono realizzate in acciaio marino A316, lo stesso impiegato nella nautica di lusso, per garantire resistenza, durata e bellezza senza tempo.
Il risultato è una proprietà “chiavi in mano” pronta per essere vissuta o gestita come boutique resort, in cui ogni ambiente trasmette equilibrio, luce e armonia con la natura circostante. Un sogno caraibico tra design italiano e natura incontaminata.
Autonomia, sostenibilità e tecnologia
Uno dei tratti distintivi del resort è la sua autonomia energetica totale, raggiunta grazie a un impianto fotovoltaico di ultima generazione abbinato a un sistema solare per la produzione di acqua calda. L’intero complesso funziona in modo autosufficiente, con costi di gestione minimi e impatto ambientale quasi nullo.
L’approvvigionamento idrico avviene attraverso pozzi che attingono acqua dolce da falde sotterranee, assicurando un ciclo virtuoso completamente indipendente da reti esterne.
Questo equilibrio tra lusso e sostenibilità rappresenta una delle ragioni per cui la proprietà si distingue nel panorama dell’hospitality caraibica: un investimento che rispetta la natura e ne amplifica la bellezza.
Espandibilità e versatilità d’uso
Progettato con un approccio modulare e visionario, il resort offre ampie possibilità di espansione. È già stato approvato il piano per la realizzazione di una quinta villa fronte mare, mentre il lotto retrostante, oggi non edificato, permette di ampliare ulteriormente la superficie ricettiva.
Un’opzione particolarmente interessante per investitori e operatori del settore è la possibilità di unificare i due lotti (attualmente separati da una piccola strada locale) e creare così un grande resort beachfront privato, con nuove aree dedicate a wellness, eventi o ospitalità esperienziale.
La configurazione attuale del complesso — quattro ville, area ristorante, lounge e spazi di servizio — lo rende altamente flessibile: perfetto sia come residenza privata di rappresentanza, sia come struttura turistica di charme con gestione diretta o in partnership con operatori internazionali.
Un investimento con vantaggi fiscali unici
Oltre all’appeal estetico e paesaggistico, la proprietà gode di condizioni fiscali di assoluto privilegio. L’acquisto dell’immobile consente inoltre di ottenere la residenza permanente alle Bahamas in pochi mesi, in uno dei Paesi con il regime fiscale più vantaggioso al mondo.
Si tratta quindi non solo di una proprietà esclusiva in un contesto naturale irripetibile, ma anche di un asset finanziario intelligente, capace di coniugare valore patrimoniale e vantaggi fiscali. Un sogno caraibico tra design italiano e natura incontaminata.
Snow Bay: una meraviglia naturale
Situata sulla costa sud-orientale di San Salvador, Snow Bay è considerata una delle spiagge più belle dei Caraibi. Qui, il mare assume sfumature che vanno dal turchese intenso al cristallo, la sabbia è fine come polvere di corallo e la barriera corallina protegge la baia creando acque calme e trasparenti tutto l’anno.
La posizione del resort consente agli ospiti di vivere un’esperienza immersiva tra silenzio, privacy e autenticità, lontano dai circuiti turistici di massa ma a pochi minuti da un aeroporto internazionale. Un equilibrio perfetto tra isolamento e accessibilità, natura e comfort, che fa di questo resort un’oasi di lusso sostenibile nel cuore delle Bahamas. Un sogno caraibico tra design italiano e natura incontaminata.
Un invito a scoprire il futuro dell’ospitalità di charme
Il resort di Snow Bay rappresenta un’opportunità irripetibile per investitori e privati che cercano una proprietà esclusiva in un contesto naturale tra i più belli al mondo.
Un sogno caraibico tra design italiano e natura incontaminata.
Un luogo dove la qualità architettonica italiana incontra la libertà delle Bahamas, e dove ogni tramonto si trasforma in esperienza.
Qual è la proposta del Gruppo Dogado alle Bahamas?
Dogado propone la vendita di un resort di lusso sulla spiaggia di Snow Bay, nell’isola di San Salvador. Un complesso residenziale e ricettivo composto da quattro ville indipendenti e una zona comune, immerso in uno scenario naturale di straordinaria bellezza.
Qual è la posizione del resort e come si raggiunge?
Il resort si trova a Snow Bay, sull’isola di San Salvador, una delle più suggestive delle Bahamas. L’isola dispone di aeroporto internazionale, con collegamenti diretti da Nassau, Miami, Parigi e Canada. La posizione è ideale: facilmente raggiungibile, ma immersa in un ambiente naturale di totale privacy e tranquillità.
È possibile ampliare o modificare la struttura?
Sì. È già approvato il piano per la costruzione di una quinta villa fronte mare. Inoltre, esiste la possibilità di unificare i due lotti di terreno, oggi separati da una strada secondaria, per creare un grande resort beachfront privato, perfetto per progetti di espansione o per una gestione più ampia dell’attività ricettiva.
A chi è rivolta questa opportunità?
A investitori privati, hospitality manager e imprenditori del turismo di lusso che cercano una struttura pronta all’uso, sostenibile e posizionata in un contesto esclusivo. Ma anche a chi desidera un rifugio personale dove vivere il lusso autentico delle Bahamas, circondato dal mare e dal silenzio.