Il Gruppo DGD rafforza la propria presenza nel mercato immobiliare veneto

Il Gruppo DGD rafforza la propria presenza nel mercato immobiliare veneto con una nuova e significativa acquisizione immobiliare, confermando la propria vocazione alla qualità e alla gestione integrata degli asset.
L’operazione, situata in un’area strategica e in forte sviluppo, rappresenta un passo importante nella strategia di espansione del Gruppo, che da anni investe in immobili capaci di coniugare rendimento, sostenibilità e valorizzazione urbana.

Inserita in un contesto direzionale e commerciale vivace, la nuova acquisizione riflette appieno la filosofia di Dogado: individuare e gestire patrimoni immobiliari di valore, in grado di generare sinergie economiche e sociali, sostenendo al contempo lo sviluppo del territorio.

Per Dogado, ogni operazione immobiliare è parte di un percorso strategico di lungo periodo. L’obiettivo non è solo acquisire beni immobiliari, ma creare valore reale nel tempo, attraverso una gestione efficiente, sostenibile e orientata alla crescita.
Anche questa operazione risponde a una logica precisa: consolidare un portafoglio di immobili di qualità, già locati a conduttori solidi, garantendo redditività e stabilità nel medio-lungo termine.

Il complesso, moderno e funzionale, si distingue per la qualità costruttiva, la posizione strategica e la presenza di operatori di rilievo nei settori dei servizi e del benessere. Dogado, attraverso il proprio management, ne curerà la valorizzazione e la gestione, con un approccio che integra competenze tecniche, economiche e operative.

Il modello Dogado unisce le competenze di Asset, Property, Agency e Valuation in un’unica regia, garantendo una gestione completa e coordinata di ogni fase del ciclo immobiliare.
Questa struttura consente di intervenire con tempestività e precisione, ottimizzando i rendimenti e assicurando il mantenimento nel tempo del valore patrimoniale degli asset gestiti.

L’operazione in Veneto si inserisce perfettamente in questa visione: un immobile a reddito, ben posizionato e con prospettive di crescita. Dogado ne seguirà la gestione con la consueta attenzione alla qualità e alla continuità, valorizzando l’immobile attraverso interventi mirati e una pianificazione strategica condivisa con i conduttori.

In un contesto economico in continua evoluzione, questa nuova acquisizione immobiliare Dogado rappresenta un segnale di fiducia nel mercato e nel potenziale del territorio veneto.
Il Gruppo conferma così la propria solidità e la capacità di individuare opportunità concrete, rafforzando il proprio posizionamento tra i protagonisti del real estate italiano.

Come sottolinea il management del Gruppo, “Dogado continua a investire nel futuro, valorizzando immobili che generano valore economico e sociale per le comunità in cui operiamo.”
Una visione che unisce esperienza, innovazione e sensibilità territoriale, cardini di un modello che punta a costruire un futuro sostenibile per chi vive e lavora negli spazi gestiti dal Gruppo.

Con oltre trent’anni di esperienza nel real estate, Dogado ha costruito un network nazionale di professionisti e imprese capace di offrire consulenza e servizi ad alto valore aggiunto: dall’analisi di portafoglio alla gestione, dalla valorizzazione alla commercializzazione.
Ogni progetto è guidato da una visione comune: dare risposte rapide e integrate alle esigenze dei manager e degli investitori, offrendo strumenti e competenze per affrontare un mercato sempre più complesso.

Questa nuova acquisizione conferma la coerenza del percorso Dogado: una crescita solida, fondata su professionalità, innovazione e una gestione attenta alle persone e al territorio.

In cosa consiste l’ultima acquisizione del Gruppo Dogado?

Si tratta di un’operazione immobiliare in Veneto, localizzata in un’area direzionale e commerciale di primaria importanza, che rafforza il portafoglio a reddito del Gruppo.

Qual è la strategia di Dogado nelle acquisizioni immobiliari?

Dogado seleziona immobili di qualità con un approccio integrato, puntando su rendimento, sostenibilità e valorizzazione del territorio.

Perché questa acquisizione è significativa per il mercato?

Rappresenta un segnale di fiducia e di consolidamento per il mercato immobiliare veneto, confermando il ruolo di Dogado come operatore solido e innovativo.