La nuova era dell’immobiliare parte dalla forza della Collaborazione

La nuova era dell’immobiliare parte dalla forza della Collaborazione. Nel panorama immobiliare italiano, la collaborazione tra agenti rimane una sfida tanto necessaria quanto complessa. Sebbene i sistemi organizzati di cooperazione stiano crescendo, il loro potenziale rimane in gran parte inesplorato. Le resistenze etiche e culturali, una scarsa predisposizione verso l’adozione di tecnologie innovative e una mancanza di fiducia reciproca continuano a rallentare un fenomeno che, in altri mercati, è diventato il pilastro della categoria degli intermediari. E’ la nuova era dell’immobiliare che parte dalla forza della collaborazione.

Non è un caso che negli Stati Uniti, ad esempio, ben due vendite su tre vengano concluse all’interno di circuiti professionali ancor prima che l’immobile venga pubblicizzato sui classici portali immobiliari. Qui, la collaborazione tra professionisti è non solo una consuetudine, ma la via privilegiata per ottenere risultati superiori.

Anche dall’estero, nuove spinte ci mostrano il futuro: piattaforme di collaborazione internazionali, blockchain per la gestione delle transazioni immobiliari e protocolli sempre più avanzati per la gestione degli immobili “off-market“. Realtà come Real Clozer, Imbrex e Propy ci stanno dimostrando che l’innovazione non è un’opzione, ma una necessità imminente. In Italia, il settore della mediazione immobiliare deve rispondere a queste sfide puntando su un concetto chiave: l’unità. Troppa frammentazione indebolisce il settore, e solo lavorando insieme su tre fronti fondamentali si potranno cogliere le opportunità di domani:

  • Definire uno standard operativo comune: per assicurare una maggiore uniformità e professionalità nelle trattative;

  • Aumentare la collaborazione tramite MLS (Multiple Listing Service): uno strumento fondamentale per condividere informazioni tra agenti e migliorare l’efficacia delle compravendite;

  • Aggregare e sfruttare i dati: fare un uso strategico delle informazioni disponibili è la chiave per prendere decisioni più informate e precise.

In questo scenario, Dogado si pone come il faro della collaborazione tra agenti immobiliari in Italia. Dogado ha fatto della collaborazione la propria bandiera, costruendo una filosofia operativa basata sulla condivisione delle competenze, delle risorse e delle opportunità. Un modello che non solo abbatte le barriere culturali che frenano il settore, ma che favorisce anche la crescita professionale degli operatori coinvolti. La nuova era dell’immobiliare parte dalla forza della collaborazione.

Essere parte di Dogado significa entrare in una rete di professionisti che si supportano a vicenda, che condividono gli strumenti più innovativi e che puntano insieme a obiettivi sempre più ambiziosi. Grazie alla nostra piattaforma, siamo in grado di unire forze e risorse, offrendo ai nostri agenti la possibilità di affrontare con successo un mercato in continua evoluzione.

Tecnologia, standard di metodo e innovazione sono i pilastri su cui si fonda Dogado. Insieme possiamo ridefinire il futuro dell’intermediazione immobiliare, trasformando le sfide di oggi nelle opportunità di domani. Unisciti a Dogado e diventa parte di un network che mette al centro la collaborazione per crescere e innovare insieme. La forza del gruppo risiede in quella del singolo e con Dogado al tuo fianco, le possibilità sono infinite.

Perché la collaborazione tra agenti immobiliari in Italia è ancora limitata?

Le principali barriere sono di tipo culturale ed etico: diffidenza reciproca, scarsa predisposizione all’uso di nuove tecnologie e mancanza di standard operativi condivisi. Questo frena lo sviluppo di un modello collaborativo che in altri mercati è già consolidato.

Quali vantaggi porta la collaborazione tra agenti immobiliari?

Collaborare significa ampliare le opportunità di vendita, ridurre i tempi di conclusione delle trattative e migliorare la qualità del servizio al cliente. Inoltre, permette di condividere competenze e risorse, aumentando la professionalità complessiva del settore.

Cos’è un MLS e perché è importante nel mercato immobiliare?

L’MLS (Multiple Listing Service) è una piattaforma digitale che consente agli agenti di condividere informazioni sugli immobili in portafoglio. Favorisce trasparenza, efficienza e collaborazione, facilitando la chiusura delle trattative in tempi più rapidi.

Come l’innovazione tecnologica può supportare la collaborazione immobiliare?

Tecnologie come blockchain, piattaforme di collaborazione internazionale e sistemi avanzati di gestione degli immobili permettono di rendere più sicure, trasparenti ed efficienti le transazioni, riducendo rischi e tempi operativi.

In che modo Dogado favorisce la collaborazione tra agenti immobiliari?

Dogado ha creato un modello basato sulla condivisione di risorse, strumenti digitali e standard operativi comuni. Entrare nella rete Dogado significa accedere a un ecosistema che promuove fiducia, innovazione e crescita collettiva.

Quali sono i benefici per chi entra nel network Dogado?

Far parte del network significa non essere mai soli: si entra in una comunità di professionisti che condividono strumenti, opportunità e know-how. Questo consente di affrontare con successo le sfide del mercato e di raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.